Le interviste ai nostri esperti

Il nostro team di medici e specialisti della salute per informare ed educare alla prevenzione.

Le malattie renali croniche al centro dell'attenzione. In questa puntata di "In Salute," con il Dr Gesualdo Campolo,  rinomato nefrologo Graziana Vitti discute l'impatto delle malattie renali sulla salute pubblica italiana.

Vengono analizzate le cause, le complicanze e le più recenti opzioni terapeutiche. L'intervista sottolinea l'importanza della prevenzione attraverso controlli regolari e l'adozione di uno stile di vita sano

Approfondiremo i fattori di rischio, come diabete, ipertensione e obesità, e l'importanza della diagnosi precoce attraverso semplici esami. Non perdete l'intervista completa per conoscere le strategie più efficaci per proteggere i vostri reni

Aggiornamenti in dermatologia estetica: focus sulle ultime tecniche. La Dott.ssa Antonella Gentili,  dermatologia estetica, appena tornata da un importante congresso, condivide con noi le ultime novità nel campo del ringiovanimento cutaneo. Verranno approfonditi i meccanismi dell'invecchiamento cutaneo (chronoaging e photoaging), le tecniche iniettive più avanzate, come i filler a doppio peso molecolare e i peptidi biomimetici, e le loro indicazioni terapeutiche.

Un'occasione unica per scoprire come avere una pelle più giovane e luminosa a lungo!

L'attività fisica rappresenta un pilastro fondamentale nella riabilitazione. In questo video, la giornalista Graziana Vitti e il Direttore dell'Unità di Riabilitazione di Reggio Emilia Jacopo Rancati approfondiscono l'importanza dell'esercizio fisico nel recupero funzionale, analizzando i benefici sia a livello fisico che psicologico. Scoprirai come la riabilitazione personalizzata, unita a un corretto stile di vita, può migliorare significativamente la tua qualità di vita.

In questa puntata di "In Salute", la dottoressa Antonella Gentili, esperta in mesoterapia, ci guiderà in un viaggio alla scoperta di questa tecnica iniettiva. Dalla cellulite all'alopecia androgenetica, passando per il trattamento del dolore e l'acne, la mesoterapia si rivela uno strumento versatile e efficace. Scopriremo come l'associazione con altre terapie, come la carbossiterapia, possa amplificare i risultati e come l'utilizzo di acido ialuronico e peptidi biomimetici possa stimolare la crescita dei capelli e migliorare la qualità della pelle. Un'intervista imperdibile per chi desidera approfondire le potenzialità della mesoterapia

La giornalista Graziana ha intervistato la dermatologa Dr.ssa Gentili per discutere l'uso del LASER in dermatologia. Hanno esplorato l'epilazione laser fotoselettiva, efficace per entrambi i sessi senza danni alla pelle, e trattato l'importanza di identificare tipi specifici di macchie cutanee per scegliere il metodo migliore, come Plexr o Fraxel, che migliorano anche la texture della pelle. Per l'acne, hanno sottolineato l'importanza di valutare la situazione ormonale e di adottare terapie appropriate per le varie fasi, come peeling all'acido salicilico o terapia fotodinamica per le fasi attive, e fraxel o laser CO2 frazionato per le cicatrici acneiche.

Siamo stati invitati a "A Tutta Salute", evento a Reggio Emilia organizzato dalla Palestra Eden. Qui, abbiamo intervistato il Dr. Andrea Pellegrini su come lo sport influenzi lo sviluppo e il mantenimento dell'apparato scheletrico in bambini e adulti. È stato sottolineato l'importanza di evitare l'iper-specializzazione sportiva nei bambini e la necessità per gli adulti, soprattutto in sport traumatici, di una preparazione adeguata per prevenire infortuni. In caso di chirurgia, l'artroscopia è preferibile per il minor impatto e la necessità di fisioterapia post-operatoria. Per gli adulti, un approccio conservativo alle lesioni degenerative può evitare chirurgia e migliorare la qualità di vita.

Dr.Cantafio: Calcoli alla Colecisti

In questo video informativo, Graziana Vitti conduce un'approfondita intervista con il Dott. Stefano Cantafio, rinomato direttore dell'UOC di Chirurgia Generale presso l'Ospedale Santo Stefano di Prato. L'intervista si focalizza sulla colecisti, un organo spesso trascurato ma fondamentale per il nostro benessere.

Dr. Paoleschi: Impianti ZIgomatici

Gli impianti zigomatici sono una soluzione innovativa e avanzata per la riabilitazione di pazienti affetti da grave perdita ossea nella mascella superiore. Questi impianti rappresentano un'alternativa efficace ai tradizionali impianti dentali. Graziana Vitti approfondisce l'argomento con il chirurgo implantologo Dottor Cesare Paoleschi.

Nell'ambito della fitoterapia la giornalista Graziana Vitti ha incontrato il Professor Fabio Firenzuoli presso l'Ospedale Careggi di Firenze per una stimolante intervista sulle proprietà benefiche di due piante molto interessanti. Durante l'intervista, il Professor Firenzuoli ha condiviso informazioni preziose sulla Centella Asiatica e sull'Acmella Oleracea.

Intervista esclusiva con il rinomato chirurgo estetico, il Dottor Giovanni Salti: scopri i segreti per un viso più giovane.
Graziana Vitti, giornalista esperta, si siede a colloquio con il Dottor Salti per svelare le strategie e le tecniche più efficaci per contrastare i segni del tempo sul volto.
Immergiti nella conoscenza
dei filler, del botox e dei fili riassorbibili: il Dottor Salti condivide con noi quando e come utilizzarli per ridare gioventù al volto.

La giornalista Graziana Vitti ci accompagna in un entusiasmante dialogo con il Professor Sandro Sorbi, un eminente esperto nel campo della neurologia e professore universitario presso l'Università di Firenze.

In questa straordinaria conversazione, esploreremo uno dei temi più cruciali legati alla salute: la Malattia di Parkinson. Il Professor Sorbi ci condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta di questa complessa condizione neurologica, offrendoci una visione completa su cos'è, come si manifesta e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.

La Dott.ssa Antares Rivelli, rinomata psichiatra, si unisce a Graziana Vitti in un'intervista esclusiva su "In Salute". Durante questa conversazione illuminante, la Dott.ssa Rivelli condivide la sua visione dell'Indipendenza Emotiva e fornisce consigli pratici e strategie per raggiungere un equilibrio interiore e gestire al meglio le sfide connesse a questo argomento.

È con grande piacere che ospitiamo il Professor Andrea Galli, direttore del dipartimento scienze biomediche sperimentali e cliniche 'Mario Serio' presso l'Università di Firenze, per parlare degli effetti e delle cure per il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo.

Il professor Galli copre in modo approfondito l'argomento, esplorando le cause e i sintomi di queste problematiche, nonché le ultime ricerche scientifiche sul loro trattamento e prevenzione.

La Dott.ssa Gentili condivide con noi l'importanza della medicina estetica rigenerativa nel raggiungere un equilibrio tra bellezza e salute della pelle. La Dott.ssa Gentili ha dedicato anni alla ricerca di trattamenti che non solo migliorano l'aspetto estetico, ma anche la salute della pelle.
Una panoramica completa e aggiornata su una delle aree mediche più all'avanguardia e in costante evoluzione.

In compagnia della Dott.ssa Donatella Calvani, geriatra, e del Dr. Pasquale Palumbo, neurologo, affrontiamo il tema dell'ictus e della demenza vascolare.
Conversiamo su quali stili di vita adottare per evitare e prevenire queste patologie, se esista una correlazione tra ictus e insorgere della demenza vascolare e l'importanza di prevenire e trattare tempestivamente i primi sintomi.
Un'occasione imperdibile per avere informazioni dettagliate e aggiornate su un argomento di grande rilevanza per la salute del nostro cervello.

Oggi, l'ospite speciale nella nostra intervista è il Dott. Giuseppe Checcucci, un rinomato ortopedico specializzato nell'arto superiore.
In questa conversazione, Graziana esplorerà uno dei disturbi più comuni che colpiscono principalmente le donne in età menopausale: il disturbo
Tunnel Carpale. Il Dott. Checcucci ci spiegherà come il trattamento endoscopico si differenzi come la scelta ottimale per affrontare questa condizione, garantendo risultati più avanzati e una riduzione dei tempi di recupero. Non perdete l'occasione di scoprire le ultime scoperte in questo campo e di conoscere in dettaglio come gestire al meglio il disturbo del tunnel carpale.

Ecco un'intervista esclusiva sul futuro dei Pronto Soccorso con il Dr. Stefano Grifoni, primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Careggi a Firenze e la Dott.ssa Annalisa Parenti, Avvocato.
L'evoluzione della società comporta anche un cambiamento delle richieste sanitarie e delle esigenze dei pazienti, il che implica un'adeguata organizzazione del Pronto Soccorso. L'obiettivo primario è garantire a tutti i pazienti la certezza di trovare la giusta cura. Scopriremo le idee dei nostri ospiti su come può avvenire il cambiamento e su quale potrebbe essere la direzione futura dell'assistenza sanitaria.

Oggi abbiamo avuto l'onore di intervistare il Dott. Jacopo Nori, Direttore della diagnostica senologica presso l'Ospedale di Careggi.
Nel nostro video, esploreremo il futuro promettente della
prevenzione del tumore al seno e le straordinarie innovazioni che stanno emergendo proprio qui a Careggi.
Grazie a questa tecnologia rivoluzionaria, possiamo ora prevenire stadi avanzati del tumore al seno in modo estremamente efficace.

Oggi su In Salute, la dottoressa Gentili, rinomata esperta dermatologa, ci parlerà dell'importante ruolo che il dermatologo svolge nella medicina estetica. Approfondiremo i trattamenti all'avanguardia, tra cui il rivoluzionario Botox Viso e la tecnologia Biorevitalizzazione Viso, che garantiscono risultati estetici eccezionali. Inoltre, scopriremo l'innovativa Terapia Autologa con la tecnica S.E.F.F.I.  Sarete affascinati dalle nuove prospettive offerte dalla dermatologia estetica moderna.


Siamo stati invitati a partecipare al convegno "A tutta salute" organizzato a Reggio Emilia, in collaborazione con importanti istituzioni e professionisti del settore sanitario.
Durante l'evento, abbiamo avuto il privilegio di intervistare il
Dottor Luca Zinani, esperto nel campo della riabilitazione e recupero post-operatorio. Insieme, abbiamo affrontato il tema dell'importanza dell'acqua nella riabilitazione e miglioramento della mobilità in caso di patologie dei pazienti.


In questo video informativo, Graziana Vitti conduce un'approfondita intervista con il Dott. Stefano Cantafio, rinomato direttore dell'UOC di Chirurgia Generale presso l'Ospedale Santo Stefano di Prato. L'intervista si focalizza sulla colecisti, un organo spesso trascurato ma fondamentale per il nostro benessere.




Contatta i medici specialisti intervistati a IN SALUTE CON GRAZIANA

Contattaci